NEPI DEDICA IL CONCERTO DI NATALE AI DIRITTI DEI BAMBINI
Inclusione, solidarietà e sensibilizzazione al centro del tradizionale concerto di Natale del Comune di Nepi organizzato dall’assessorato alle pari opportunità e ai diritti dei bambini e delle minoranze.
Anche quest’anno, il Seminario Vescovile di Nepi ha fatto da cornice al tradizionale Concerto di Natale, un appuntamento che unisce la comunità locale in un momento di festa e riflessione.
L’evento, promosso dall’assessorato alle pari opportunità del Comune, si è trasformato in un’occasione preziosa per sensibilizzare i cittadini su temi di grande rilevanza sociale.
Nepi, piccolo borgo in provincia di Viterbo, si distingue per la sua capacità di creare legami solidi e offrire sostegno a chiunque ne abbia bisogno, grazie al lavoro congiunto di istituzioni, associazioni, scuole e famiglie. La dimensione raccolta del paese facilita l’ascolto delle necessità di ciascuno, consentendo interventi rapidi ed efficaci, soprattutto verso i più vulnerabili.
Quest’anno, al centro dell’iniziativa, c’è stata un’importante riflessione sui diritti dei più piccoli, con particolare attenzione al diritto al gioco e alla spensieratezza, valori fondamentali per garantire un’infanzia serena e per educare le nuove generazioni al rispetto e all’inclusione.
“Ogni bambino che cresce imparando a rispettare le diversità è un cittadino che contribuirà a costruire una società più giusta e solidale” ha sottolineato l’assessore alle pari opportunità Annalisa Arcangeli con delega da quest’anno anche ai diritti dei bambini e delle minoranze.
La serata ha visto la partecipazione di cori di bambini, artisti locali e associazioni del territorio, in un’atmosfera di gioia e condivisione. Un esempio tangibile di come una comunità coesa possa celebrare il Natale non solo come tradizione, ma come momento per promuovere valori universali e costruire un futuro migliore.