Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha visitato oggi lo Spazio Natale di Emergency, al civico 65 di via Santa Brigida. De Magistris, che si è intrattenuto con i volontari della Ong, ha acquistato alcuni regali e si è detto «molto vicino ad Emergency, che merita sostegno e appoggio per il lavoro che svolge anche a Napoli e in Campania».
Nel temporary store, che resterà aperto accanto all’ingresso della Galleria Umberto I fino al 24 dicembre dalle 10 alle 15 e dalle 16 alle 20 (il sabato e la domenica 10-20), si possono trovare coloratissimi teli dalla Sierra Leone pashmine interamente decorate a mano in Nepal e in Afghanistan, tessuti batik, manufatti etnici, oggetti in legno e in vetro realizzati dalle cooperative del Sud America, candele, piccole natività artigianali, bottiglie decorate e gadget “etici” con il celebre logo di Emergency (felpe, magliette, libri, cappellini, agende, portachiavi e tanto altro ancora). Ai prodotti dal mondo, si aggiungono poi quelli di sartoria, confezionati dai detenuti del carcere di Volterra, e i tanti articoli donati da aziende italiane: cosmetici, saponi naturali, prodotti per il benessere, giocattoli, oggetti di design, gioielli, prodotti agroalimentari biologici (dolci, cioccolato, confetture e vini).
L’associazione fondata da Gino Strada rinnova a Napoli per il terzo anno la propria sfida solidale, puntando a superare quota 100mila euro. Il ricavato sarà interamente destinato al “Programma Italia” di Emergency.