L’EDITOREEL: Sei goloso/a? Tutta colpa di un neurone!

Un gruppo di scienziati ha scoperto i neuroni ‘tentatori’, una sorta di memoria interna del cervello che ci lega indissolubilmente ai cibi ipercalorici.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Sapete perché non riusciamo a resistere al cioccolato o alla panna? Non è solo golosità… ma colpa del nostro cervello!

Un gruppo di scienziati ha scoperto i neuroni ‘tentatori’, una sorta di memoria interna del cervello che ci lega indissolubilmente ai cibi ipercalorici, pieni di zuccheri e grassi. È come se il nostro cervello fosse programmato per ricordare l’esperienza di mangiare una torta al cioccolato, associandola a sensazioni di piacere. E sapete cosa succede? Quei neuroni, situati nell’ippocampo, si attivano ogni volta che vediamo o pensiamo a certi alimenti, spingendoci a desiderarli.

Ecco il dettaglio ancora più interessante: se questi neuroni vengono ‘spenti’, si riduce il consumo di questi cibi e addirittura si previene l’aumento di peso, anche se seguiamo una dieta ricca di grassi! Al contrario, se li riattiviamo, è come accendere una lampadina nella memoria alimentare: torniamo a desiderare quegli stessi sapori con più intensità.

E se, in futuro, potessimo ‘disattivare’ questa memoria per liberarci da alcune dipendenze alimentari?”

 

About Author