L’EDITOREEL: Referendum, flop è colpa del quorum
Il referendum è un potere fittizio se è necessario raggiungere comunque un quorum. Quindi in molti non lo considerano come strumento efficace ed è proprio il sistema a necessitarr di una riforma.

Il referendum del 8 e 9 giugno 2025 non entra nella storia per le proposte, ma per la partecipazione: solo il 30,6 % degli aventi diritto ha votato
Troppo poco: manca il quorum del 50 %+1 necessario per far sì che i cinque quesiti abrogativi – 4 su lavoro e 1 sulla cittadinanza – diventino legge
Tra i pochi che hanno votato, il sì ha stravinto in tutti i quesiti, allora perché ha perso il quorum?
Probabilmente perché il centrodestra ha chiamato all’astensione e perché molti cittadini sono masti disinformati contribuendo, secondo il centrosinistra, al sabotaggio della maggioranza di governo;
Ma forse il vero motivo è che le persone non hanno voluto sfruttare questo grande e importante strumento di democrazia.
Potere fittizio se è necessario raggiungere comunque un quorum. Quindi in molti non credono proprio nel referendum come strumento efficace. E forse è proprio il sistema che necessita di una riforma.