L’EDITOREEL: Quando si fa notizia grazie agli haters

Se non fosse stato per gli haters di Bari anche uno dei primi quotidiani in Italia avrebbe snobbato il Fancy Women Bike Ride, evento che si è svolto su scala mondiale ma che non ha colto l’interesse dei media nazionali

L'EDITOREEL: Quando si fa notizia grazie agli haters

Domenica 17 settembre ho aderito al Fancy Women Bike ride di Roma, avrete sicuramente visto qualche mio post e il servizio realizzato. Sono inciampata nella “notizia” per caso mentre stavo cercando di verificare e approfondirne un’altra e ho dato per scontato che avrei trovato sul posto qualche altra testata giornalistica oltre alla mia.

Poi ho appreso da Bikeitalia.it, che ringrazio per la menzione tra l’altro, del totale disinteresse dei media nazionali (non contando Special di KappaelleNet che segue e diffonde solo ciò che è davvero particolare e di interesse globale) per un evento, partito da Izmir in Turchia nel 2013, che ha raggiunto quest’anno 200 città nel mondo.

Ma ciò che trovo molto spiacevole è scoprire che l’articolo de La Stampa, menzionata come unica realtà nazionale a trattare l’evento, ne riporta in verità la versione “triste”.

Quella che getta fango su tutto ciò che viene fatto con entusiasmo, senza scopo di lucro e, in questo caso, nato per sensibilizzare all’inclusione, alla parità di genere e alla sostenibilità ambientale riuscendo ad unire sotto la stessa bandiera diverse culture e nazionalità.

Insomma, se non fosse stato per gli haters di Bari anche uno dei primi quotidiani in Italia avrebbe snobbato la notizia! E poi ci chiediamo perché i giornalisti non sono più utili alla società, o almeno ad un certo tipo di società…


L’editoreel è la rubrica di Katiuscia Laneri, fondatrice e direttrice della testata giornalistica, pensata per i social media con l’obiettivo di riportare brevi considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalità di comunicazione.

About Author