L’EDITOREEL: Perché il 7 marzo ci si veste di blu?

Il 7 marzo milioni di persone in tutto il mondo vestono di blu per supportare la ricerca, sensibilizzare e diffondere consapevolezza sul cancro al colon-retto.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Oggi è il Dress in Blue Day! Sapete di cosa si tratta? No? 

Il 7 marzo milioni di persone in tutto il mondo vestono di blu per supportare la ricerca, sensibilizzare e diffondere consapevolezza sul cancro al colon-retto.

Ma perché proprio il blu? Il colore blu è stato scelto perché rappresenta serenità, forza e impegno. È un simbolo di speranza per chi combatte contro questa malattia e per chi sta cercando una cura.

Ma c’è di più! Il cancro del colon-retto è uno dei tumori più prevenibili, ma purtroppo sono ancora troppe le persone che non conoscono l’importanza di un’adeguata prevenzione. 

Eppure basterebbe adottare uno stile di vita sano per ridurre il rischio. Piccole scelte quotidiane che possono fare una grande differenza nel lungo periodo. E’ sempre meglio consultare il medico per consigli personalizzati e fare gli screening necessari.

Proprio per questo il Dress in Blue Day è fondamentale: ogni dettaglio in blu che indosseremo o diffonderemo oggi aiuterà ad attirare l’attenzione sulla prevenzione e diffondere informazioni che potrebbero salvare vite. 

Se anche voi volete fare qualcosa di concreto, come me, vestitevi di blu o condividete questo messaggio!

About Author