L’EDITOREEL: Olimpiadi 2024, tanto inclusive quanto polemiche
Alle Olimpiadi di Parigi riflettori puntati sulla performance “fraintesa” di un gruppo di artisti Arcobaleno piuttosto che sugli atleti
Avete visto lo show di apertura delle Olimpiadi di Parigi?
Eh no, i riflettori del mondo non si sono accesi su Lady Gaga, Celine Dion ed altri grandi nomi della musica internazionale… ma sulla performance “fraintesa” di un gruppo di artisti Arcobaleno.
Sì, fraintesa perché qualcuno ha associato la lunga tavolata sulla Senna all’Ultima cena di Gesù scatenando l’indignazione dei cristiani e costringendo il direttore artistico a spiegare il suo messaggio:
Ovvero che “facciamo parte di un grande ‘noi’ e che abbiamo il diritto di amarci come vogliamo”.
Però, e parlo da cattolica, se pure a primo impatto l’immagine può riportare alla mente quella dell’affresco di Leonardo da Vinci, non è che ora tutte le tavolate e i banchetti in festa sono una parodia del credo religioso. Tra l’altro i commensali erano anche più di 13.
Se fosse stata rappresentata una crocifissione avrei anche potuto associarmi all’indignazione collettiva…ma qui rasentiamo davvero il ridicolo. Tra l’altro lo show viene accusato di scimmiottare un quadro.