L’EDITOREEL: Musicisti vs AI, ecco un album silenzioso

Anche la musica si ribella all’intelligenza artificiale. Oltre mille artisti hanno registrato un album muto, intitolato “Is This What We Want?”, per dire NO all’uso dell’AI che rischia di sostituire gli artisti e distruggere la creatività.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Anche la musica si ribella all’intelligenza artificiale. Dopo sceneggiatori e attori di Hollywood, ora anche i musicisti alzano la voce… ma facendo silenzio. In mille hanno registrato un album muto, intitolato “Is This What We Want?”, per dire NO all’uso dell’AI che rischia di sostituire gli artisti e distruggere la creatività.

La protesta segue la decisione del governo britannico di permettere alle aziende di AI di utilizzare opere protette da copyright senza pagare licenze. In altre parole, la musica di una vita potrebbe diventare carburante gratuito per i software di intelligenza artificiale.

Nel 2023, la musica ha generato 7,6 miliardi di sterline per l’economia britannica. Se questa legge passerà, gli artisti temono che il valore della loro arte venga diluito e il settore sia cannibalizzato dall’AI.

Elton John, Simon Cowell e persino i The Clash si sono schierati contro questa proposta. Vogliono evitare che la tecnologia rimpiazzi gli artisti umani e che la musica diventi solo un prodotto generato da un algoritmo.

About Author