L’EDITOREEL: Mercoledì delle Ceneri, politici e fede dov’è il limite?

Il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, è andato in TV per parlare della guerra in Ucraina con una grande croce nera sulla sua fronte in occasione del Mercoledì delle Ceneri.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Vi siete accorti di quello che è successo su Fox News lo scorso mercoledì? Il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, è andato in TV per parlare della guerra in Ucraina… ma il web ha guardato solo una cosa: una grande croce nera sulla sua fronte.

Rubio ha rilasciato un’intervista in prima serata sul quella che è l’emittente tv più vicina ai conservatori americani. Ha parlato di temi cruciali come i negoziati di pace, la crisi in Medio Oriente e persino il discorso di Trump al Congresso. Ma la sua croce di cenere ha catturato l’attenzione più delle sue parole.
Mercoledì scorso infatti segnava l’inizio della Quaresima. In tale occasione i credenti ricevono una croce di cenere sulla fronte come simbolo di fede e penitenza. Nulla di strano… se non fosse che Rubio non è solo un cittadino qualunque. È il Segretario di Stato degli Stati Uniti!
Così, mentre da una parte c’è chi ha apprezzato il suo gesto di fede, dall’altra lo hanno considerato fuori luogo e addirittura inquietante. 

Il punto è questo: un politico così in vista può permettersi di mostrare apertamente simboli religiosi così forti in contesti istituzionali? O dovrebbe mantenere un’immagine più neutrale per rappresentare tutti i cittadini?

 

About Author