L’EDITOREEL: La moda sostenibile è un trend o il futuro?
Sapevate che l’industria della moda è responsabile del 10% delle emissioni globali di CO2? Ma c’è una soluzione! La moda sostenibile.
Trovi il libro alle spalle (GLI ANGELI HANNO QUATTRO ZAMPE) su Amazon
La fast fashion, è solo all’apparenza economica e accessibile a tutti, perché in realtà ha un costo altissimo per il pianeta: produce tonnellate di rifiuti e consuma enormi quantità di acqua ed energia.
Sapevate che l’industria della moda è responsabile del 10% delle emissioni globali di CO2?
Ma c’è una soluzione! La moda sostenibile.
Ovvero capi prodotti con filiere etiche e materiali ecologici, come il cotone biologico, il lino, oppure riciclati. In questo modo si può ridurre di molto l’impatto ambientale.
E ci sono alcuni brand noti o startup che stanno davvero facendo la differenza in tal senso. Sperando non si tratti solo di un trend passeggero.
Perché se è pur vero che vestirsi è una necessità per l’essere umano, facciamo in modo che ciò non avveleni il pianeta e tutti gli altri esseri viventi.
In fin dei conti non è così complicato, bastano tre piccole attenzioni:
- Acquistare di seconda mano in negozi vintage o su app apposite
- Scegliere capi realizzati con materiali ecologici.
- Puntare sulla qualità e non sulla quantità. Meglio pochi capi che durano nel tempo piuttosto che usa e getta.