L’EDITOREEL: Influencer e Tv, chi porta al successo chi?

Non è più la tv che porta alla fama ma i social network. Gli influencer sono diventati veri e propri fenomeni di massa, con milioni di follower e contratti per apparizioni televisive.

Clicca sull'immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri
Clicca sull’immagine per accedere al nuovo libro di Katiuscia Laneri

Diversamente da tanti creator, io ho iniziato in televisione. Quando trasmetteva ancora in 4/3 orizzontali e ti mostrava con due taglie in più rispetto alla realtà.

Quando il successo di una trasmissione veniva misurato solo in Share e molti personaggi con esperienze teatrali o radiofoniche riuscivano ad ottenere il vero grande successo grazie alla visibilità in qualche programma. Potrei fare una lista infinita di attori e attrici. 

Oggi però è tutto diverso, non si cambia canale, ma si scrolla…anche se si usa lo steso dito per farlo. 

Non è la tv che porta alla fama ma i social network. Gli influencer sono diventati veri e propri fenomeni di massa, con milioni di follower e contratti per apparizioni televisive. Diversamente da noi, i giovani di oggi non si limitano a guardare e imitare i propri beniamini nel silenzio delle proprie camerette, amano farlo pubblicamente e sentirsi protagonisti allo stesso modo calcolando numero di visualizzazioni e followers facili da ottenere se si conquista l’algoritmo. 

Nonostante tutto, la TV rimane un luogo di aggregazione. Programmi come il Grande Fratello o Sanremo, con milioni di spettatori, sono ancora momenti di socializzazione. La differenza? Oggi li guardiamo accompagnati da social media, dove è possibile interagire in tempo reale. 

Ad essere sincera, questa è la parte che apprezzo di più, perchè mi permette di interagire con tante persone e di cogliere anche le loro opinioni. Un vox populi moderno insomma! 

About Author