L’EDITOREEL: Da oggi mangeremo insetti anche in Europa

Dal 10 febbraio è consentito l’uso della polvere di verme giallo essiccata in pane, pasta, formaggi e altri alimenti di uso quotidiano in quanto ufficialmente approvato dall’Unione Europea.

Preparatevi, perché a partire da oggi, 10 febbraio, sarà consentito l’uso della polvere di verme giallo essiccata in pane, pasta, formaggi e altri alimenti di uso quotidiano in quanto ufficialmente approvato dall’Unione Europea.

Sì, avete capito bene! I vermi entreranno a far parte della nostra dieta, anche se molti ancora non lo sanno!

Ma perché questa scelta?

UNO: Gli insetti sono considerati una fonte proteica sostenibile, con un impatto ambientale molto più basso rispetto alla carne tradizionale. Per produrre 1 kg di proteine da insetti servono meno acqua e meno spazio rispetto agli allevamenti intensivi.

DUE: L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha dichiarato che il consumo di questi insetti è sicuro e nutriente. Ricchi di proteine, fibre e acidi grassi benefici, potrebbero diventare un’alternativa economica alla carne e ai latticini.

Ma ce lo diranno sempre in etichetta? E qui la questione diventa più interessante! 

Secondo le regole attuali, la presenza di farine di insetti dovrebbe essere indicata, ma non tutti sanno cosa cercare in etichetta, ovvero il Tenebrio Molitor, cioé il verme giallo che diventa uno scarabeo nero.

E non è finita qui… Il piano dell’UE prevede di inserire in futuro anche locuste migratorie, larve e scarafaggi domestici nell’alimentazione!

About Author