L’EDITOREEL: Color Tv Day, Quando il mondo ha cambiato visione
Il 25 giugno si celebra infatti il Color TV Day, perché proprio in questo giorno, nel 1951, negli Stati Uniti, la CBS mandò in onda la prima trasmissione a colori della storia.

Oggi vi parlo di un compleanno speciale: quello della televisione… a colori!
Il 25 giugno si celebra infatti il Color TV Day, perché proprio in questo giorno, nel 1951, negli Stati Uniti, la CBS mandò in onda la prima trasmissione a colori della storia. Un evento rivoluzionario che raggiunse però l’Italia parecchi anni dopo.
Eh, sì. Noi ce la prendiamo sempre comoda quando si tratta di cambiamenti e innovazioni.
Era infatti il 1977, esattamente il 1 febbraio, e la RAI mandò in onda “La partita del cuore” Inghilterra–Italia, a colori. Ma non tutti poterono godersi lo spettacolo, perché per vedere a colori bisognava comprare un televisore nuovo, adatto, e all’epoca i modelli erano costosi e non proprio alla portata di tutti.
Quindi per molte famiglie italiane, per anni, la TV è rimasta in bianco e nero… anche se i programmi erano già a colori!
Io ricordo infatti molte trasmissioni in bianco e nero. Ora mi piacerebbe sapere da te qual è il primo programma a colori che ricordi e cosa hai provato di fronte a tale cambiamento?
So bene che potranno rispondere i miei coetanei o quelli più grandi, però ci sono registi che oggi scelgono di girare solo in bianco e nero. A voi giovani che effetto fa non vedere in technicolor?