L’EDITOREEL: Bonus mamme 2025, cosa sapere
Quello che doveva arrivare sotto forma di decontribuzione, cambia di nuovo. Ora diventa un bonus secco di 480 euro, pagato in un’unica rata a dicembre.

Se sei una mamma lavoratrice con due o più figli, devi assolutamente sapere questo.
Quello che doveva arrivare sotto forma di decontribuzione, cambia di nuovo. Ora diventa un bonus secco di 480 euro, pagato in un’unica rata a dicembre.
Lo ha annunciato la ministra del Lavoro Marina Calderone, spiegando che il Governo ha stanziato altri 180 milioni, portando il totale a 480 milioni di euro per il 2025.
Ma attenzione: cambia anche il modo per richiederlo.
Non bisogna più passare dal datore di lavoro: da ora in poi la domanda va fatta direttamente all’INPS. Quindi, niente automatismi.
Resta il limite ISEE a 40.000 euro e i requisiti non cambiano. Riguarda le lavoratrici a tempo determinato, autonome, professioniste.
Per chi ha tre o più figli con contratto a tempo indeterminato, resta invece l’esonero contributivo fino a 3.000 euro l’anno.
Ma 480 euro a dicembre… è abbastanza per riconoscere il valore del lavoro di una madre?