L’EDITOREEL: A cosa serve la giornata dell’amicizia?

La giornata internazionale dell’amicizia è stata proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per promuovere questo sentimento nobile e prezioso nella vita degli esseri umani in tutto il mondo.

Lo scopo è quello di alimentare l’unione tra popoli, paesi, culture e individui, con l’idea che possa ispirare gli sforzi di pace e offrire l’opportunità di costruire ponti tra le comunità.

Convinti dell’importanza di coinvolgere i giovani e futuri leader nelle attività della comunità, tutti i membri delle Nazioni Unite, i Governi, le Organizzazioni internazionali, la Società civile e le Organizzazioni non governative vengono invitati ad osservare questa giornata, in conformità con la cultura e le usanze delle loro comunità locali, nazionali e regionali.

Ma anche nel privato, nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa.

Ad esempio: possiamo inviare messaggi di stima e di affetto agli amici di sempre, ma anche a quelli nuovi e magari cercare di riappacificarsi con qualcuno che ci ha fatto o abbiamo fatto dispiacere.

Anche se io sono contraria a fare le cose nelle date comandate, o meglio SOLO nelle date comandate, mi rendo conto che c’è chi necessita di pretesti e occasioni come queste per essere spronato ad agire.

About Author