L’EDITOREEL: Benvenuti nell’epoca della datocrazia
Con il consolidarsi dell'intelligenza artificiale la nostra vita sarà sempre più plasmata da numeri e tecnologia. Qualcuno parla di fine della democrazia e l’inizio della datocrazia!
Con il consolidarsi dell'intelligenza artificiale la nostra vita sarà sempre più plasmata da numeri e tecnologia. Qualcuno parla di fine della democrazia e l’inizio della datocrazia!
Anche se a giustificare la presenza dello studente al Sinodo ci ha pensato la stampa mondiale con la divulgazione della foto e della notizia.
Una proposta vuole cancellare la festa di compleanno di Gesù, mentre nulla si è fatto per evitare l'adozione di Halloween che già celebriamo, anche se in modo diverso e separato, a febbraio per Carnevale e il 2 novembre.
Sapevate che l’offensiva di Hamas contro Israele era già andata in scena, più di un anno e mezzo fa, sugli schermi televisivi del mondo arabo?
Vergognatevi tutti… chi la guerra la alimenta e chi ne fa occasione per farsi notare.
La maggioranza di reporter uccisi durante i conflitti risulta essere libero professionista. Chi dipende solo dai prodotti che riesce a vendere, e non ha spalle coperte da nessuno, è il primo a pagarne le spese senza alcuna sicurezza. Nemmeno di essere poi ripagato per il lavoro svolto!
Una nota azienda italiana ha deciso di portare a 12 settimane il congedo di paternità dei suoi dipendenti. E si spera che anche altre seguano il suo esempio.
C’è un’altra minaccia digitale che si sta diffondendo a macchia d’olio anche in Italia: lo spoofing telefonico ed email. Come proteggersi in 5 mosse.
Chi non ha sentito parlare di digiuno intermittente? Viene considerato il nuovo e rivoluzionario approccio alla nutrizione, ma in realtà è nato insieme all’essere umano.
Scusatemi se la mia solidarietà è rivolta alle colleghe che si sono trovate in una condizione di cui poco si parla ma che è molto diffusa e che ha anche una sua definizione specifica, si chiama bossing!
Se la prima stagione mi ha fatto piangere dalla prima all’ultima puntata lasciandomi una grande angoscia. La seconda stagione mi ha proprio spiazzata!
Stiamo rinunciando progressivamente a fare qualcosa che anche gli studi scientifici ci dicono avere un effetto benefico sulla salute generale. Inoltre, se facessimo di più l’amore non avremmo tempo né voglia di fare la guerra!
No, non ti sto rivelando un gioco di prestigio! Si tratta di un nuovo servizio messo a disposizione dei fedeli dalla Chiesa cattolica già in 11 punti in Europa.
Attenzione, si tratta di uno sconto che nulla c’entra con i costi dovuti alla fruizione dell’elettricità. E' il primo passo verso un probabile azzeramento di una sorta di abbonamento che ci troviamo costretti a pagare per un servizio di cui a volte non usufriamo.
Anche il nostro Paese si prepara ad affrontare l'emergenza cimici dei letti. Ecco come evitare la loro diffusione oggi più facile con l'aumento del turismo e della varietà dei mezzi di trasporto.