ATLETICA, PADOVA: L’ASTISTA MOLINAROLO PARTE DA 4.15
Lastista del Gruppo Atletico Coin ha iniziato la stagione indoor confermando i progressi mostrati nella scorsa annata, quando ha vinto il primo titolo italiano assoluto della carriera (Trieste, 2 luglio), realizzando anche quello che finora rappresenta il suo miglior salto di sempre (4.25). Nel debutto della stagione al Palaindoor di Padova, lallieva di Marco Chiarello ha saltato 4.15 al culmine di un cammino iniziato a 3.60 e proseguito senza errori sulle successive quote: 3.80, 4.00 e, appunto, 4.15. Il risultato le ha permesso di aggiungere 5 centimetri al record personale indoor (4.10 il 19 febbraio 2017 ad Ancona). Poi la ventitreenne ex ginnasta veronese ha tentato inutilmente i 4.30. Un appuntamento che pare solo rimandato. Il campione italiano 2017 di decathlon, Jacopo Zanatta (Silca Ultralite), ha vinto i 60 ostacoli in 847 e lalto con 2.04. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) si è imposta nei 3000 in 94730, precedendo Chiara Ferdani (Atl. Spezia Duferco/100629). In campo maschile, promettente 82499 del siepista Leonardo Feletto (Atletica Mogliano). Roberto Rigali (Brixia Atletica 2014) ha vinto i 60 metri in 693, mentre al femminile vanno registrati i progressi della diciannovenne Alessia Pavese (Atl. Brescia 1950), scesa a 769, due centesimi meglio di un primato personale datato 2014. Bel miglioramento (11 centimetri) anche per lallieva Valentina Paoletti (Atl. Roata Chiusani), atterrata a 11.79 nel triplo. La junior Mara Lavrencic (Cus Trieste) ha vinto i 400 in 5788. Nei 60 ostacoli, doppietta dellAthletic Club Firex Belluno, con lo junior Cristopher Cecchet (832) e lallievo Alessio Sommacal (835), e nuovo primato personale per lallieva Elena Carraro (Brixia Atl. 2014), autorevole in batteria – 883 – prima di vincere la finale in 890.
RISULTATI.
UOMINI. 60: 1. Roberto Rigali (Brixia Atl. 2014) 693, 2. Michael D. Kyereme (Gs Self Atl. Montanari Gruzza) 707. 400: 1. Simone Massa (Atl. Roata Chiusani) 4976. 3000: 1. Leonardo Feletto (Atl. Mogliano) 82459. 60 hs: 1. Jacopo Zanatta (Silca Ultralite Vittorio Veneto) 847, 2. Leonardo Visentin (Trevisatletica) 849, 3. Andrea Berto (Trevisatletica) 851. Alto: 1. Jacopo Zanatta (Silca Ultralite) 2.04. Lungo: 1. Francesco Battistello (Atl. Vicentina) 6.86, 2. Alessandro Brogliato (Atrl. Vicentina) 6.84. 4×200: 1. Brixia Atletica 2014 (Zanandreis, Zobbio., Bertolani, Bara) 13262. JUNIORES. 60 hs: 1. Cristopher Cecchet (Athl. Club Firex Belluno) 832, 2. Riccardo Miglietta (Atl. Vicentina) 846 (844 in batt.). ALLIEVI. 60 hs: 1. Alessio Sommacal (Athl. Club Firex Belluno) 835, 2. Daniele Roverato (Ass. Atl. Nevi) 836.
DONNE. 60: 1. Alessia Pavese (Atl. Brescia 1950) 769, 2. Eleonora Cadetto (Nuova Atl. Fanfulla Lodigiana) 789 (785 in batt.). 400: 1. Mara Lavrencic (Cus Trieste) 5788, 2. Sara Di Benedetti (Atl. Malignani Lib. Udine) 5849, 3. Samantha Zago (Trevisatletica) 5860. 3000: 1. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) 94730, 2. Chiara Ferdani (Atl. Spezia Duferco) 100629. 60 hs: 1. Rossella Comini (Atl. I Gonzaga 2011) 899, 2. Alice Lunardon (Atl. Riviera del Brenta) 920 (915 in batt.). Asta: 1. Elisa Molinarolo (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 4.15, 2. Tatiana Carne (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 4.00, 3. Virgiania Scardanzan (Silca Conegliano) 3.50. Triplo: 1. Valentina Paoletti (Atl. Roata Chiusani) 11.79, 2. Adama Niang (Toscana Atl. Empoli Nissan) 11.78. 4×200: 1. Vis Abano A (Norbiato, Baccarin, Borello, Zanon) 14602. ALLIEVE. 60 hs: 1. Elena Carraro (Brixia Atl. 2014) 890 (883 in batt.), 2. Michelle Mangiapane (Atl. Brescia 1950) 915.