AL VIA I CONCERTI DEL QUIRINALE IN MEMORIA DI GIOGIO
La stagione dal vivo 2023-2024 dei Concerti del Quirinale è iniziata ricordando Giovanbattista Cutolo. In collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, si è infatti tenuto il concerto della Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli diretto dal maestro Daniele Giulio Moles.
In diretta dalle 11.50 su Rai Radio 3 e Rai 5, la performance ha avuto luogo con il commento di Stefano Catucci, la regia di Alessandra De Sanctis alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dei genitori e della sorella del giovane barbaramente ucciso lo scorso 31 agosto a Napoli da un diciassettenne.
Giò Giò, come era chiamato dagli amici, era uno strumentista di talento, suonava il corno nell’Orchestra Scarlatti Young e aveva fatto della musica la sua scelta di vita.
Il programma del concerto ha proposto musiche di Bach (con una trascrizione per quartetto di fiati dello stesso Giovanbattista Cutolo), Mozart, Haydn e Strauss oltre a compositori della scuola napoletana come Durante, Paisiello e Pilati. L’evento ha visto, inoltre, la partecipazione straordinaria di Alessio Allegrini, primo corno dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
A dirigere le diverse performance il maestro Daniele Giulio Moles, oggi docente del Conservatorio di Milano, deve la sua prima formazione proprio al Conservatorio di San Pietro a Majella come Giovanbattista.
I Concerti del Quirinale sono una iniziativa di Rai Radio3, in collaborazione con la Presidenza della Repubblica e Rai Quirinale e sono trasmessi in diretta sul canale culturale di Radio Rai la domenica alle 11.50 dalla Cappella Paolina del Quirinale.
L’ingresso è gratuito su prenotazione obbligatoria dal sito www.palazzo.quirinale.it