Il salone dei busti di Castel Capuano sarà teatro domani, giovedì 15 giugno alle ore 19.30, del Premio Nazionale Carlo La Catena, intitolato all’eroico Vigile del Fuoco medaglia d’argento al merito ed all’impegno civico, morto il 27 luglio 1993 nella strage mafiosa di via Palestro a Milano assieme ai colleghi Stefano Picerno e Sergio Pasotto. Il premio vuole celebrare i piccoli-grandi “eroismi” quotidiani, professionali che valorizzano il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. La manifestazione in onore dei valorosi Caduti per Servizio Istituzionale Vittime del dovere è insignita del premio Rappresentanza del 2016 del Presidente Sergio Mattarella e 2011 del Presidente Giorgio Napolitano.
La Commissione composta da Enzo Colimoro (Presidente, Giornalista – Scrittore), Giovandomenico Lepore (già procuratore della Repubblica c(o Corte d’Appello di Napoli), Angela Procaccini (Coordinatrice Assessorato Attività Produttive Comune di Napoli), Lucia Rea (Dirigente e Capo della Polizia della Città Metropolitana di Napoli), Ottavio Lucarelli (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Napoli),, ha assegnato i seguenti riconoscimenti insigniti della medaglia d’argento: Biagio Russo (Luogotenente – Polizia Municipale di Napoli) Marianna Vitale (Chef – Imprenditrice – Fondatore SUD) Savio Esposito (Psicologo – Educatore) Paolo Siani (Presidente Fondazione Polis) Fabio De Felice (Imprenditore – Fondatore Protom) Rosaria Marchese (Consigliere Real Teatro San Carlo) Tiuna Notarbartolo (Giornalista-Scrittore-Critico Letterario – Direttrice Premio Letterario “Elsa Morante”) Maria Franco (Insegnante – Educatrice IPM Nisida) Giovanni de Lutio di Castelguidone (Imprenditore – Filantropo) p. Massimo Rastrelli S.J. (Presidente della Fondazione San Giuseppe Moscati) Franco Roberti (Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo)
Il Comitato d’onore è ricco delle più alte personalità della città di Napoli: Giovandomenico Lepore (già Procuratore della Repubblica); Lucia Rea (Dirigente e Capo della Polizia della Città Metropolitana di Napoli); Serena Albano (Giornalista); Angela Procaccini (Coordinatrice Assessorato Attività Produttive – Comune di Napoli); Giuseppe de Caloris di Prossedi (Presidente della Corte d’Appello di Napoli): Luigi Riello (Procuratore Generale della Repubblica); Giovanni Colangelo (già Procuratore della Repubblica; Michele Maria Spina (Primo Dirigente della Polizia di Stato); Gianluca Guida (Direttore IPM Nisida); Don Pasquale Incoronato (Parroco S. Maria del Pilar – Ercolano); Giuseppe Procaccini (Emerito Prefetto della Repubblica Italiana); Antonio Buonajuto (Presidente Fondazione CAstel Capuano); Don Tonino Palmese (Direttore dell’Ufficio Giustizia e Pace della Diocesi di Napoli); Floretta Rolleri (Consigliere del Ministro della Giustizia); Carlo Morelli (Maestro – Fondatore dei Sancarlini); Vincenzo Galgano (Primicerio della A.A.SS Trinità dei Pellegrini e dei Convalescenti); Mariagrazia Mandato (Figlio della Vittima del Dovere Maresciallo Maggiore Pasquale Mandato); Antonio Sasso (Giornalista – Direttore Roma); Albachiara Caccavale (Imprenditrice – Teatro Augusteo); Giuseppe Maiello (Giornalista – Dirigente Poste Italiane); Ottavio Lucarelli (Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Napoli); Mimmo Falco (Vice Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Napoli); Francesco Pinto (Dirigente Rai – Giornalista); Enzo Colimoro (Giornalista – Scrittore). Allieteranno la manifestazione i brani eseguiti da “I Sancarlini”, il Coro giovanile del Teatro di San Carlo
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.