
Nasce in Campania il primo corso per agriturismo sportivo
Il corso durerà quattro giorni, in quattro località molto diverse, che rappresentano il grande patrimonio naturale e agricolo della Campania

Veneto lancia la campagna di promozione dei parchi con un concorso fotografico
La Regione del Veneto sceglie l’ironia e la comicità del trio Marco & Pippo, in arte Gaetano Ruocco Guadagno, Filippo Borille, Marco Zuin per “Veneto? Naturale!”, la campagna di promozione e valorizzazione dei Parchi del Veneto.

Amalfi prima candidata del Sud Italia alla FAO
Amalfi è la prima città del Mezzogiorno d’Italia a candidarsi al programma internazionale GIAHS della FAO per la tutela dei paesaggi e dei sistemi rurali di interesse globale.

“Imbavagliati” Wafa Ali Mustafa ritira il Premio Pimentel Fonseca
Nella Sala Di Stefano del PAN – Palazzo delle Arti di Napoli, la VII edizione di “Imbavagliati” Il Festival internazionale di giornalismo civile.

Il Giro d’Italia all’ombra del Vesuvio
Erano 9 anni che non passava la “carovana in rosa” da Napoli (all’epoca partì da Napoli il Giro), e quando è passata la città non è mancata.

Procida 2022, Baricco premia Soldini
Il velista Giovanni Soldini ha ricevuto a Procida il Premio all’etica sportiva istituito quest’anno da MARetica dalle mani dello scrittore Alessandro Baricco. Bagno di folla per entrambi, applausi e selfie.

Siena, al via In-Box dal vivo 2022 – Festival del teatro emergente italiano
Dal 16 al 21 maggio si svolgerà a Siena l’ottava edizione di In-Box dal Vivo, fase finale del progetto In-Box, che da anni seleziona e promuove alcune delle esperienze più interessanti del panorama teatrale italiano.

Provolone del Monaco DOP in maglia rosa sul lungomare di Napoli
Provolone del Monaco Dop al traguardo della tappa odierna del Giro d’Italia. Il Consorzio di Tutela ha accolto con favore l’opportunità di essere presenti nel Chiosco Rosa delle eccellenze gastronomiche, su invito dell’Accademia delle 5T che accompagna la corsa rosa.

La Polizia di Stato accompagna il 105mo Giro d’Italia
Anche per il 105° Giro d’Italia ad accompagnare i ciclisti per tutti i 3.034 km della competizione c’è la Polizia di Stato che, con 40 motociclisti della Polizia Stradale, sta scortando il Giro dei Professionisti ed il Giro E-bike attraverso lo Stivale fino a raggiungere e percorrere, per un breve tratto, la Slovenia.

Il futuro del Lazio? Giusto, verde e con un Feasr unico nazionale
Si è svolto, presso il Palazzo dei Congressi all’Eur di Roma, l’evento culmine di una serie di appuntamenti che ha coinvolto in questi mesi tutte le province del Lazio.

Legge “SalvaMare” dedicata al Sindaco Pescatore Angelo Vassallo
E’ stata approvata la legge Salvamare, la prima in Italia direttamente finalizzata a proteggere il mare e gli specchi d’acqua dolce e a reimmettere nel ciclo produttivo rifiuti recuperati in questi ecosistemi.

A Papa Francesco il riconoscimento speciale del Premio Charlot
Nel corso dell’udienza generale del mercoledi scorso, durante la cerimonia de “I Baciamani”, il Santo Padre ha ricevuto da Eugene Chaplin la statuetta simbolo del Premio Charlot, che ritrae la figura del famoso vagabondo.

Al Don Bosco di Napoli donazione alimentare di qualità
Al Centro Salesiani Don Bosco di Napoli, Coldiretti Campania, Camagna Amica e Plasmon collaborano per donare pacchi solidali contenenti alimenti per l’infanzia e cibo di qualità proveniente dalla filiera italiana.

Nasce il Polo Turistico Vesuviano
Sala Consiliare della Città metropolitana di Napoli, Complesso monumentale S. Maria la Nova, Convegno dal titolo “Aspettando il Giro d’Italia: Valorizzazione del Territorio Vesuviano – sport, arte, cultura, patrimonio, paesaggio, natura, enogastronomia”.

Nasce la scheda di caratterizzazione sensoriale del tartufo campano
Tre giorni di lezioni e di approfondimenti che hanno portato alla identificazione delle caratteristiche organolettiche e sensoriali di due tartufi campani, il Bianchetto Tuber borchii e il Tartufo nero di Bagnoli Tuber mesentericum.