L’EDITOREEL: La Generazione Z preferisce compagni di viaggio virtuali
In vacanza si limitano a condividere immagini ed emozioni con i followers, anche se pochi, mentre nella realtà si è spesso in solitudine e a-sociali.
La generazione Z è quella che tra tutte ama di più sfoggiare le proprie esperienze sui social.
Ricordo che per Z si intendono tutti i nati nel decennio tra la fine del 20mo e l’inizio del 21mo secolo, definiti anche “nativi digitali” perché hanno trovato l’accesso a internet già consolidato tanto da considerare i social media come il terzo braccio.
Non sempre questa condizione è positiva, anzi le pagine di cronaca sono ricche di eventi negativi legati a questo fenomeno. Perché purtroppo hanno questo sentimento innato di mostrare chi desiderano essere invece di chi sono veramente.
Di conseguenza, rispetto alle altre generazioni, si basano moltissimo su ciò che vedono sui social e ciò che possono postare, anche per le proprie vacanze.
Il loro modo di viverle in compagnia è virtuale, si limitano a condividere immagini ed emozioni con i followers, anche se pochi, mentre nella realtà si è spesso in solitudine e a-sociali.
Devo dire che è un modo di viaggiare che anche io, della Generazione X, spesso vivo e non è così rilassante in realtà. Nel mio caso, però, si tratta di lavoro, che ho iniziato da prima che nascesse internet.
Ma quando voglio divertirmi e condividere con le persone a me care un bel momento, mi limito ad immortalare quel tanto che basta per conservarne un ricordo.
E uso i miei profili privati, sì per condividerlo con chi non è potuto essere presente fisicamente, ma soprattutto come archivio digitale.
Insomma, i social a mio parere, devono restare un mezzo di comunicazione e non una specie di paese dei balocchi…e sappiamo tutti la fine che fanno Pinocchio e Lucignolo!
L’editoreel è la nuova rubrica di Katiuscia Laneri, fondatrice e direttrice di questa testata giornalistica, pensata per i social media con l’obiettivo di riportare brevi considerazioni e pensieri personali in una nuova e più moderna modalità di comunicazione