IL SEME DI SPERANZA DI PAPA FRANCESCO SARA’ MESSO IN ORBITA
Il lancio del libro del Papa, inciso ad alta miniaturizzazione per mezzo di tecnologie di micro e nanofabbricazione, รจ previso per il 10 di giugno del 2023 dalla base di Vandenberg (VSFB) in California, USA.
Sono trascorsi tre anni dal giorno di queste immagini che resteranno uniche nella storia del mondo.
Quando, in piena emergenza Covid, il 27 marzo 2020, papa Francesco, in una piazza San Pietro deserta, impartisce la benedizione Urbi et Orbi al mondo che lotta contro il virus mentre la giornata di pioggia dร l’impressione che il cielo stia lacrimando sul Crocifisso per il picco di ricoveri nelle terapie intensive del Paese.
A partire da quel giorno sono nate diverse iniziative affinchรฉ questo evento non venisse dimenticato:ย Nel 2021 la pubblicazione del libro โPerchรฉ avete paura? non avete ancora fedeโ, ha racchiuso le parole e le immagini piรน importanti di quella giornata. Poi nel 2022 il libro, in una edizione โminiโ (10 x 8 cm) รจ stato depositato allo Svalbard Seed Volt nellโisola norvegese di Spitsbergen, inscritto come โseme di speranzaโ.
E questo evento ha, a sua volta, segnato lโinizio di un progetto piรน grande, portato avanti con lโInstituto para el Diรกlogo Global y la Cultura del Encuentro โ IDGCE, che ha come obiettivo istituire il 27 di marzo come Giornata Mondiale della Speranza.
Nel terzo anniversario della Statio Orbis e nel decimo anniversario del Pontificato, il Dicastero per la Comunicazione, ha lavorato con soggetti tra loro molto diversi per lanciare, insieme, un rinnovato segno di speranza; a partire da quel primo seme. Eโ nato cosรฌ la missione spaziale โSpei Satellesโ.
Il libro del Papa รจ stato inciso ad alta miniaturizzazione per mezzo di tecnologie di micro e nanofabbricazione che sarร messo in orbita.
Il CubeSat viaggerร a bordo di un razzo Falcon 9, il vettore in due stadi parzialmente riutilizzabile di SpaceX. Il satellite รจ anche dotato, oltre che della strumentazione di bordo per funzionare ed essere guidato da terra, anche di un trasmettitore radio. Per il tempo di permanenza in orbita saranno captabili, nel momento in cui il satellite sorvolerร quella porzione di Terra, e facilmente codificabili in modo testo, frasi desunte dal Magistero Pontificio che hanno a tema la speranza e la pace.
I messaggi sono in italiano, inglese e spagnolo. La missione รจ stata pensata anche per attivare coloro che si lasceranno coinvolgere. Attraverso il sito www.speisatelles.org non solo รจ possibile seguire lโevolvere della missione, ma anche iscrivere il proprio nome in un chip che Spei Satelles custodirร in orbita. Per ottenere un virtuale boarding pass verrร chiesto di impegnarsi a fare unโopera di misericordia in favore della pace e la speranza. Ciascuno cosรฌ puรฒ diventare seme di speranza concreto nel suo ambiente di vita.
Il lancio รจ previso per il 10 di giugno del 2023 dalla base di Vandenberg (VSFB) in California, USA.