A Napoli la Maratona Sport e Nutrizione

Ha aperto a piazza Plebiscito a Napoli venerdì 12 novembre la prima edizione di Italiana Assicurazioni – Neapolis Marathon, con il Villaggio Sport & Nutrizione.


Ssd Neapolis Marathon e Coldiretti Campania, hanno siglato un accordo secondo cui piazza del Plebiscito, è stato il palcoscenico dove si sono svolte nel weekend una serie di iniziative, che sono culminate con la maratona che si è tenuta domenica, dedicate al mondo dello sport e alla sana alimentazione.
La Coldiretti Campania ha anche organizzato l’evento “Dieta mediterranea: nuovo paradigma per un progresso sostenibile” che si è tenuto sabato 13 novembre 2021, nell’area convegni del villaggio “Sport & nutrizione” in piazza Plebiscito.
A raccontare l’avventura editoriale l’autore della prefazione, Michele Mirabella intellettuale, attore e noto conduttore della trasmissione Elisir di Rai 3, su cui si sono confrontati – oltre all’autore Vito Amendolara, presidente Osservatorio Dieta Mediterranea e Mirabella, Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti, Manuela Mennea, Gabriella Fabbrocini Direttrice dipartimento Dermatologia Federico II, moderato da Massimo Milone direttore Rai Vaticano.
La maratona è tornata a Napoli, al debutto la prima edizione di Italiana Assicurazioni – Neapolis Marathon, con il Villaggio Sport & Nutrizione con l’obiettivo di accogliere sportivi, appassionati, cittadini turisti e vip in vista della giornata di gare di domenica 14, già inserita nel calendario degli eventi Fidal 2021 e che ha celebrato a Napoli la tradizionale distanza dei 42,195 km, una grande gara sportiva che mette al bando frutti esotici, spesso carichi di pesticidi, offrendo ai 1.500 atleti previsti integratori naturali a chilometro zero.
Afferma il presidente della Ssd Neapolis Marathon, Maurizio Marino, un grande evento di atletica leggera che ha visto protagonisti insieme atleti ma anche semplici amanti della corsa, una gara nel rispetto della normativa sul Covid-19 per correre in sicurezza verso il traguardo della normalita”.
Ha dichiarato il presidente di Coldiretti Campania, Gennarino Masiello, secondo cui la tre giorni ha ampliato anche al tema della dieta mediterranea, sono stati allestiti spazi informativi e divulgativi sulla nutrizione a chilometro zero, inscindibile da uno stile di vita sano”.
Parte quindi una inedita alleanza tra il mondo dello sport e l’agricoltura, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione degli sportivi e delle famiglie sul cibo sano ”in corpore sano”, presente anche Agrilandia, uno spazio speciale dedicato ai bambini, e un calendario di convegni sul tema.

CHIUDI
CHIUDI
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: