Oggi l’ultimo saluto a Picchio
Oggi (22 luglio 2021) alle ore 15 saranno celebrati, presso la chiesetta del cimitero di...
Oggi (22 luglio 2021) alle ore 15 saranno celebrati, presso la chiesetta del cimitero di...
E' quanto dichiara il Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, all’indomani della scoperta ad Eboli (Sa) di un lager di circa 25 cani di varie razze ed età, barbaramente tenuti in condizioni etologicamente incompatibili con la loro natura.
Dalla frutta e verdura ai piatti caldi, ma con attenzione al fitness. La piattaforma del delivery del fresco amplia la propria offerta con L’antica Fattoria.
Il vicepresidente dell'associazione direttori centri commerciali Italia (ADCC): dice no al Green Pass, ci porterà altri danni economici e occupazionali
L’edizione 2021 dell'Italian Paragliding Open, ovvero il Campionato Italiano di parapendio con formula aperta anche ai piloti stranieri, sarà ospitata dal 24 al 31 luglio in Val Parma, il comparto alimentare famoso in tutto il mondo.
Al via venerdì 23 luglio la diciassettesima edizione del festival più atteso un primo weekend di ospiti internazionali, musica, danza, i film più premiati al mondo e uno schermo raggiungibile solo in gondola.
La giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Federico Caner, ha approvato la delibera con cui si proroga al 31 luglio 2021 il termine per la presentazione della rimodulazione dei progetti relativi all’apicoltura in riferimento al bando aperto lo scorso anno e finanziato tramite i fondi delle Organizzazioni Comuni dei Mercati agricoli (OCM).
Lo Sci Alpinismo che aveva fatto capolino ai Giochi Olimpici Giovanili di Losanna 2020, si presenterà all’Olimpiade italiana con 5 eventi (2 maschili, 2 femminili e uno misto) e tre format: sprint, individuale e staffetta mista, coinvolgendo 48 atleti (24 donne e 24 uomini).
Suoni di Marca Festival 2021, riparte all’insegna della sicurezza e della buona musica, del gusto e dell’artigianato di qualità, con spazi dedicati alle famiglie e con l’energia di artisti di caratura nazionale, di operatori, volontari e di numerosi estimatori del festival più amato dell’estate trevigiana.
Il 22 e 23 luglio “La Cultura come Cura: Napoli Metropoli UNESCO e Porta del Mediterraneo di Cultura e Innovazione”, a Napoli gli Stati Generali della Cultura
Il racconto puntuale dell’evoluzione della malattia, dalle prime cure in casa fino al ricovero al Policlinico Umberto I di Roma, quando il testa a testa con il Covid diventa una lotta per la sopravvivenza. Una storia molto personale che però è anche la storia di tante altre persone.
Prosegue la scalata al vertice di Sorella Natura di Massimo Golino: l’avvocato casertano è stato nominato vicepresidente vicario del cda della potente Fondazione ambientalista che annovera al suo interno il gotha del mondo ecclesiastico, delle istituzioni e delle professioni.
Donne che in pandemia non hanno esitato a aiutare e fra le venti donne anche Rosa Praticò Presidente dell'Associazione Officina delle Idee e Vicepresidente dell’Associazione maipiuviolenzainfinita nonché Responsabile delle Donne che fanno Impresa di Confesercenti Napoli Provincia Avellino e Benevento.
Ai Giardini di Babuk, in pieno centro storico, in una sala si riuniscono gli amanti...
Si chiama “Progetto Veneto per la Terapia Cellulare del Diabete”, presentato oggi all’Azienda Ospedaliera di Padova, alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin e del direttore generale, Giuseppe Dal Ben dal professor Paolo Rigotti (direttore dell’Uoc trapianto di rene e pancreas) e dalla Professoressa Lucrezia Furian, con i quali collabora un giovane e preparato team multidisciplinare.