Nella suggestiva cornice di Castel s. Elmo, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha presentato, nell’ambito della seconda edizione di Napoli Città Libro, il Salone del Libro e dell’Editoria, il primo libro di Mariafrancesca (Checca) Villani, “La Camorra si Studia in Terza – Shakubook”.
Ad affiancare la neoscrittrice anche Paola Nugnes della Commissione Ambiente del Senato, Daniela Villani, Delegata Mare del Comune di Napoli, Sara Capobianco del Movimento FridaysForFuture, e Patrizio Rispo, marito dell’autrice e storico volto di “Un posto al Sole”.
Ambientato nel il 2052 in cui una nonna racconta ai nipoti le problematiche ambientali di 30 anni prima e di come li hanno risolti, e mi sono voluta divertire a descriverlo, racconta l’autrice, per fare un salto insieme al lettore in un gioioso futuro e anche per denunciare il grave stato delle cose ai giorni nostri.
Finalmente questa generazione, in particolare il movimento “ friday for future” si sta prendendo a cuore i temi ambientali prima che sia troppo tardi, ora la lotta per l’ambiente è diventata globale, è cool.
La politica ambientale come visione superiore, il ministro nel suo intervento ha auspicato che dovrebbe rientrare tra gli argomenti da studiare a scuola, ed ha sottolineato il focus ambientalista di questo governo.

Dì la tua...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHIUDI
CHIUDI