Dall’11 al 12 marzo 2017 (sabato alle 21, domenica alle 18.30) va in scena, al teatro Bolivar di Napoli, all’interno del cartellone «Nuove vele», la commedia pop «Amore… non buttarti giù», liberamente ispirata a «Luv» di Murray Schisgal.
Il progetto di regia è firmato da Lucio Allocca e in scena ci saranno Rosario D’Angelo, Ettore Nigro e Loretta Palo a dare vita ai tre nevrotici personaggi, Harry, Milt ed Ellen, che giocano al matrimonio e al divorzio in un alternarsi di combinazioni.
«In un luogo ‘periferico-metaforico’, un ponte su un fiume di una grande città, che si intravede da lontano, si intrecciano le storie personali e di coppia dei tre protagonisti. I personaggi, lontani dalla realtà che li circonda, ‘sospesi’ tra il ‘rappresentarsi’ e il ‘confessarsi’, tra realtà e finzione, in un altalenante ambiguità, sono tutti compresi nel tentativo difficile, schizofrenico e nevrotico, di comporre la propria esistenza.
Il ponte taglia in diagonale lo spazio scenico, limitato da quinte con pubblicità della Coca Cola di Andy Warhol; mentre la colonna sonora sarà una citazione delle musiche da film che hanno segnato la produzione cinematografica di quegli anni e quelli precedenti, mixata con suoni d’ambiente, sirene di autoambulanze, quelle della police, navi da trasporto, rumori d’argano di navi da carico e quant’ altro. La commedia è ‘sospesa’ tra la ‘Dark Clownerie’ e lo stile di scrittura di Woody Allen.
“Luv” vuol proprio dire amore, ma è una corruzione della parola inglese love. In questo modo il commediografo Murray Schisgal ha indicato già nel titolo la tesi della sua commedia: “L’amore è diventato un oggetto di scambio o di consumo più che un sentimento”. Si tratta di tre personaggi, Harry, Milt ed Ellen, che giocano al matrimonio e al divorzio in un alternarsi di combinazioni. Nel ’64 la commedia ebbe successo a New York con la prestigiosa regia di Mike Nichols, interpreti Alan Arkin, Eh Wallach e Anne Jackson». Lucio Allocca
Commenti
Devi accedere per postare un commento.