Il dog walking mantiene il cuore sano

Per i ricercatori dell’Università di San Diego possedere un cane fa bene alla salute del cuore non solo per questioni affettive ma anche fisiche, perché costringe il padrone a portarlospasso vincendo così la pigrizia.
Lo studio è stato condotto su circa 1000 volontari, tutti con cane. A tutti è stato somministrato un calendario su quanto e come si prendessero cura del proprio animale. Il 70 percento di questi portavano in giro i cani, il 64 percento, senza saperloraggiungeva livelli di attività fisica utili a prevenire malattie cardiache.
Per le due associazioni, bastano infatti 30 minuti di attività fisica moderata, a passo discreto, 5 volte alla settimana per proteggersi da patologie cardiache. I soggetti che praticano dog walking superano tranquillamente la soglia camminando più di tre ore la settimana.

Dì la tua...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHIUDI
CHIUDI