Primavela a Napoli, premiazione con Alessandra Sensini
Terza ed ultima giornata di regate per la Coppa Primavela, Coppa del Presidente e Coppa Cadetti, le regate organizzate dal Comitato Grande Vela, su incarico della Federazione Italiana Vela, dedicate agli atleti italiani più piccoli. Dopo lo stop di ieri causa mal tempo, si tenta di dare il via ad almeno una delle regate in programma, tre per la Classe Optimist e Techno 293, due per la Classe Equipe Under 12: i trecento atleti, scesi in acqua alle 11, attendono ancora il vento che da stamane gira con direzione imprecisata.
A terra, intanto, ai giardini del Molosiglio, che ospitano l’ampio villaggio regate con gli stand di Kinder+Sport – Main Sponsor della manifestazione – e dei partner Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP, Ferrarelle, Bluewireless, Pastificio Di Martino e Madiventura, si respira giĆ aria di festa, in attesa della cerimonia di chiusura che vedrĆ la partecipazione della super campionessa di windsurfĀ Alessandra Sensini, Direttore Tecnico della Squadra Nazionale Giovanile di vela. La Sensini ĆØ arrivataĀ oggiĀ di buon mattino per osservare i piccoli atleti prepararsi per le ultime prove. SarĆ lei, questa sera, a salutare i concorrenti della Primavela che cederanno il posto, a partire dal 4 settembre, ai colleghi più grandi dei Campionati Giovanili Nazionali nella Classi Optimist, Techno 293, Laser 4.7 e Laser Radial.
Affianco alla Sensini, ci saranno gli interventi diĀ Carlo RolandiĀ – Presidente Onorario FIV,FrancescoĀ EttorreĀ – Vicepresidente FIV,Ā Pippo Dalla VecchiaĀ – Presidente Comitato Promotore Grande Vela e diĀ Francesco Lo Schiavo, Presidente V Zona FIV che condurrĆ la premiazione.
Il Presidente della Lega Navale di Napoli, quartier generale dellāintera organizzazione, lāavvocatoAlfredo VagliecoĀ ci offre un primissimo bilancio: āSiamo soddisfatti della riuscita della manifestazione con particolare riferimento alla logistica a terra, che si ĆØ dimostrata esemplare ed anche con riferimento alla cornice naturale offerta dai Giardini del Molosiglio, che abbiamo in affidamento dal Comune Di Napoli da due anni e che hanno peraltro giĆ ospitato nel 2013 il Trofeo Kinder, il Campionato Giovanile 420 e la Coppa del Mondo Dinghy 12ā. Altrettanto, con la parentesi di ieri, lāorganizzazione a mare ĆØ risultata adeguata ad un evento cosƬ importante e rappresenta la prova della capacitĆ che i giovani dei circoli nautici napoletani sono in grado di esprimere nella posa dei campi di regata. Infine sono orgoglioso di avere tra le centinaia di concorrenti un nutrito gruppo di atleti appartenenti alla squadra agonistica della Lega Navaleā.
Le manifestazioni si svolgono sotto lāegida di CONI e ISAF, con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli e Camera di Commercio di Napoli