Si infiamma il dibattito dopo le parole di Padre Luigi Pugliese, parroco della chiesa di San Matteo a Giugliano che ha scritto al Prefetto di Napoli e alla diocesi di Aversa per denunciare “la continua e sempre più massiccia presenza di prostitute nell’area attigua alla chiesa di San Matteo” e invocare l’ esercito per reprimere il fenomeno.
“La mia non ĆØ una provocazione – dice padre Luigi -, non ĆØ accettabile lo spettacolo di questi corpi mostrati ai fedeli ed ai bambini. Si tratta perlopiù di donne extracomunitaire che rendono impossibile e indecente l’ ingresso e l’ uscita dalla Chiesa dopo le funzioni e dopo il catechismo. Per questo chiediamo che l’ esercito intervenga su questa problematica”.
“Dovrebbe chiedere scusa alle prostitute e vergognarsi per quello che ha detto. Non serve l’ esercito – spiegano il leader degli ecorottamatori Verdi Francesco Emilio Borrelli e Gianni Simioli della radiazza da sempre favorevoli alla legalizzazione e regolamentazione del fenomeno – ma il buon senso e la caritĆ cristiana. Questo parroco dovrebbe aiutare le prostitute a non continuare su questa strada sottraendole alla criminalitĆ non cercare di liberarsene perchĆØ lo infastidiscono con la loro presenza. Se poi intorno alla Chiesa ci sono tante donne che operano in questo modo probabilmente ci sono anche tanti “fedeli” che sono ottimi clienti. La veritĆ ĆØ che anche la Chiesa si deve rendere conto che il fenomeno della prostituzione deve essere regolamentato in modo intelligente con le case chiuse dove mettere queste persone in condizione di pagare le tasse ed essere sottoposte a periodici controlli medici sottraendole alla camorra”.
Anche il prete anticamorra Don Aniello Manganiello fondatore dell’ associazione Ultimi per la LegalitĆ ha preso le distanze dal parroco di Giugliano: ” noi le prostitute non le scacciamo. Le parole di Don Luigi a mio avviso fuori luogo, disapprovo questa posizione. Prenda esempio da Don Benzi. In ogni caso la Chiesa e lo Stato non possono continuare a far finta di nulla senza legiferare in proposito. Senza nessuna regolamentazione e controllo andrĆ sempre peggio”.
(Registro Stampa del Tribunale di Napoli n. 59 del 5/6/2003)
CHIUDI
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformitĆ volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĆ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.